Aumento di peso indesiderato

Sebbene la gestione del peso in pazienti oncologici di solito si concentri sulla perdita di peso non intenzionale, per quelli con cancro al seno, l’aumento di peso non intenzionale è altrettanto rilevante. L’aumento di peso involontario si verifica nella maggior parte delle donne che seguono terapie per il cancro al seno, in particolare quelle di età più giovane e che rientrano in un intervallo di peso sano prima del trattamento.

 

La causa esatta dell’aumento di peso involontario prima e dopo il cancro è sconosciuta, tuttavia diversi fattori che possono svolgere un ruolo includono:

 

  • Diminuzione dell’attività fisica
  • Cambiamenti nelle abitudini alimentari
  • Minor dispendio energetico
  • Tipo di trattamento oncologico (terapia ormonale o chemioterapia)
  • Effetti collaterali derivanti dalle terapie
  • Ritenzione di liquidi (che può essere causata da alcuni trattamenti). I segni a cui prestare attenzione includono: rapido aumento di peso di oltre 2 kg in meno di una settimana, caviglie o gambe gonfie, respiro corto, sensazione di gonfiore e vestiti che iniziano a sembrare particolarmente stretti

 

L’aumento di peso involontario si traduce in una maggiore massa grassa e in una minore massa muscolare e può avere un effetto significativo sull’immagine corporea in generale. Misurando il tuo peso almeno una volta alla settimana, alla stessa ora del giorno, puoi monitorare eventuali cambiamenti e affrontarli per tempo. Rivolgiti sempre al tuo medico o dietologo in caso di dubbi o se è necessario supporto.

 

Gestione

 

Sebbene perdere peso sia generalmente considerato sicuro per i pazienti oncologici con aumento di peso involontario, è particolarmente importante assicurarsi di soddisfare i propri fabbisogni di nutrienti giornalieri. Ecco alcuni suggerimenti che possono aiutarti a perdere peso in modo sicuro senza incorrere in carenze nutrizionali:

  • Mangia la giusta quantità di calorie per il tuo corpo o leggermente inferiore.
  • Concentrati su un elevato apporto proteico aumentando il consumo di alimenti proteici come carni magre, pesce, frutti di mare, legumi e latticini a basso contenuto di grassi.
  • Limita le bevande zuccherate e prediligi le bevande a basso contenuto calorico.
  • Includi cibi che forniscono un alto livello di sazietà grazie al loro alto contenuto di fibre come verdure, frutta, legumi e cereali integrali .
  • Pratica attività leggere come brevi passeggiate quotidiane (se approvate dal tuo medico). Potresti richiedere una visita con un fisioterapista se volessi aumentare in sicurezza la tua attività fisica.

 

Come Noory può aiutare

 

Noory calcola i tuoi fabbisogni nutrizionali personali giornalieri. Ciò significa che la tua dieta conterrà la giusta quantità di energia e proteine per te.

 

In caso necessario, il tuo medico può adattare la tua dieta a una versione a ridotto contenuto calorico e ad alto contenuto proteico in modo da promuovere la perdita di peso. Noory si assicurerà di includere nel tuo menù giornaliero e settimanale ricette in linea con questi fabbisogni.

 

Materiale di riferimento

 

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4127600/

 

https://www.borstkanker.nl/leven-met-borstkanker/gevolgen/gewicht#:~:text=In%20het%20eerste%20jaar%20na,de%20overgang%20zijn%20(geweest)

 

https://bforce.nl/wat-jouw-ervaring-met-gewichtsverandering

 

https://www.cancer.org/treatment/treatments-and-side-effects/physical-side-effects/eating-problems/weight-changes.html

 

ten Have, H., Beijer, S., Delsink, P., Doornink, N., van Lieshout, R., Vogel, J. (2022). Handboek voeding bij kanker. De Tijdstroom.