Disturbi del gusto

I disturbi del gusto, in cui viene interrotta la capacità di gustare sapori diversi, possono essere causati da molteplici cause tra cui: un tumore, la chemioterapia, la radioterapia o dei farmaci. Inoltre, anche le infezioni della bocca e del naso possono influenzare la percezione del gusto. Il termine disgeusia è spesso usato come termine generale per tutti i disturbi del gusto, tuttavia ci sono differenze specifiche tra la gamma di disturbi del gusto:

 

Ageusia = perdita totale del gusto

Ipogeusia = ridotta sensibilità al gusto

Ipergeusia = aumentata suscettibilità al gusto

Disgeusia = percezione del gusto disturbata; sensazione di gusto sgradevole dopo aver mangiato certi tipi di alimenti, che normalmente hanno un buon sapore

Fantogeusia = percepire sapori che non sono presenti, come un gusto salato o metallico

 

Gestione

 

Tutti i disturbi del gusto possono portare a una riduzione dell’assunzione di cibo, alla perdita di peso e a una minore qualità della vita, quindi l’obiettivo è rendere il mangiare un atto più piacevole e meno una barriera.

 

Ci sono diverse cose che puoi fare per aiutare a migliorare i sintomi di un disturbo del gusto:

 

In generale:

  • Prova nuove ricette
  • Usa colori diversi per rendere il cibo visivamente attraente
  • Combina i piatti caldi con quelli freddi
  • Bevi abbastanza acqua (minimo 1,5 l) poiché la disidratazione può peggiorare i cattivi sapori

 

Per l’ipergeusia:

  • Limita gli ingredienti che hanno un forte odore
  • Includi più ingredienti che hanno un gusto blando, come patate, pasta e cracker semplici

 

Per ageusia, ipogeusia e disgeusia:

  • Aggiungi più spezie ed erbe ai pasti per aggiungere sapore
  • Assicurati di masticare bene il cibo per assicurarti di ottenere il massimo gusto possibile

 

Come Noory può aiutare

 

Noory può fornirti piani alimentari che non solo si adattano alle tue esigenze nutrizionali, ma ti consentono anche di gustare ricette varie e nuove. Nel caso in cui ci siano ingredienti specifici che potrebbero non piacerti a causa del gusto, puoi aggiungerli nella sezione ‘Alimenti non graditi’ e Noory eviterà o scambierà quegli ingredienti nelle tue ricette.



Materiale di riferimento

 

Iijima, Y., Yamada, M., Endo, M., Sano, M., Hino, S., Kaneko, T., & Horie, N. (2019). Dysgeusia in patients with cancer undergoing chemotherapy. Journal of Oral and Maxillofacial Surgery, Medicine, and Pathology, 31(3), 214-217. doi:https://doi.org/10.1016/j.ajoms.2019.01.006